๐ŸŸฆ๐ŸŸฉ ๐—” ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ ๐—˜๐—ป๐˜ƒ๐—ถ๐—ฟ๐—ผ ๐—น๐—ฎ ๐—ด๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ

Ladurner Enviro si รจ aggiudicata il servizio di conduzione dell’impianto di termovalorizzazione di Montale (PT) da parte di CIS SpA, azienda a capitale interamente pubblico di proprietร  dei Comuni di Agliana, Montale e Quarrata.
ย 
Ladurner aveva giร  curato il revamping industriale del termovalorizzatore, adeguandolo alle best practices della tecnologia di riferimento.
ย 
L’impianto di Montale ha come finalitร  lo smaltimento dei rifiuti urbani e speciali assimilati agli urbani prodotti entro il bacino di raccolta dei tre comuni ed รจ inoltre inserito nel Piano interprovinciale per la gestione degli RSU e assimilati dell’ATO Toscana Centro.
ย 
L’impianto recupera inoltre l’energia elettrica prodotta dalla combustione dei rifiuti, reimmettendola nella rete di distribuzione. Lo smaltimento di rifiuti รจ autorizzato fino a saturazione del carico termico pari a 23 MW, di cui 13 MW per la linea 1 e 10 MW per la linea 3 e per una media di smaltimento giornaliero pari a 150 tonnellate, con una produzione media di energia elettrica pari a 27.000.000 kWh/anno e 50.000 tonnellate/anno di rifiuti trattati.

#Ladurner #LadurnerEnviro #CISspa #Montale

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.