Sul Corriere della Sera di oggi, si parla della Biopiattaforma di Sesto San Giovanni (Milano), il polo di economia circolare carbon neutral che Ladurner Enviro sta realizzando su incarico del Gruppo CAP.

L’impianto di Sesto servirà al trattamento dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque per la produzione di energia termica e fertilizzanti, ma anche alla digestione anaerobica per il trattamento dei rifiuti umidi (FORSU) per la produzione di biometano. La linea fanghi valorizzerà a regime 65.000 tonnellate/anno di materiale, generando calore per il teleriscaldamento e fosforo come fertilizzante. La linea FORSU tratterà 30.000 tonnellate/anno di rifiuti umidi per la produzione di biometano.

#Ladurner #LadurnerEnviro #Biopiattaforma #GruppoCap

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.